Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Verso il 25 novembre: coinvolgere i giovani per un futuro libero dalla violenza

Regione Lombardia ha deciso, per l'evento del prossimo 25 novembre 2025 in cui ricorre l’annuale Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, di avviare un percorso partecipativo e innovativo che metta al centro il punto di vista di ragazze e i ragazzi under 35

L’obiettivo è di costruire, insieme ai giovani, una Carta degli impegni che contenga azioni concrete per sensibilizzare ed educare, soprattutto le giovani generazioni, a: 

  • promuovere una cultura della prevenzione; 

  • contrastare ogni forma di violenza sulle donne; 

  • dare ampia diffusione dei contenuti di questi impegni. 

Questo documento riporterà gli impegni assunti da parte delle Università, della Consulta Giovani ANCI Lombardia e delle Reti Antiviolenza e verrà assunto formalmente da Regione Lombardia il prossimo 24 novembre. Il 25 novembre, in occasione dell’evento istituzionale, verrà infine presentato e firmato da tutti i partecipanti


Il percorso condiviso

Il piano di lavoro prevede il coinvolgimento di giovani under 35 che: 

  • lavorano all'interno dei Comuni impegnati nella governance delle reti antiviolenza e nei Centri antiviolenza/Case Rifugio del territorio. Il loro impegno sarà testimoniare il lavoro da loro svolto. 

  • frequentano le Università lombarde e, nello specifico, i corsi formativi o post-laurea finanziati da Regione Lombardia sulla tematica della violenza maschile contro le donne. A loro verrà chiesto di declinare i propri impegni in termini di ricerca. 

  • sono membri di Consulta Giovani ANCI Lombardia. A loro verrà chiesto di di impegnarsi ad agire nel contrasto alla violenza sulle donne.

Questa Carta degli impegni sarà il punto di inizio di un percorso condiviso, che avrà un orizzonte più ampio, e che mira a costruire una società più consapevole ed inclusiva. 

Insieme possiamo fare la differenza!